Vai ai contenuti

Marco Nica - El secreto de Nefertiti - Madrid - Marco Nica WebSite

Salta menù
Marco Nica
Marco Nica
Salta menù
Il debutto in ambito internazionale con la presentazione del suo thriller “El secreto de Nefertiti” presso il Com.It.Es di Madrid ospitato all’interno del Consolato Generale d’Italia. La conferenza, coordinata e presentata dalla presidente dell’Associazione Latium Elisabetta Bagli, dal consigliere Antonio Gnisci e dal consigliere Com.It.Es Alvaro Cicco (nettunese DOC emigrato in Spagna molti anni fa), è avvenuta in collaborazione con l’Asociation Italo Argentinos in Spagna nella persona di Carolina Davico e La Voce d’Italia, il giornale degli italiani nel mondo. L’evento ha riscosso interesse e curiosità sia nei confronti del libro che dell’autore, introdotto con un sunto della carriera artistica attoriale e letteraria con particolare attenzione ai numerosi riconoscimenti ricevuti in tutti Italia. Marco Nica, prima di immergersi nella discussione relativa all’opera, ha informato i presenti circa i suoi luoghi di origine perché è fondamentale descrivere la storia e le tradizioni che fanno parte del DNA dell’artista e ne influenzano inevitabilmente le caratteristiche. E’ stato uno spot internazionale molto importante per le città di Anzio e Nettuno che di riflesso sono state chiamate in causa dalla curiosità di chi ha assistito all’evento. La Cultura è incontro fra popoli, condivisione di esperienze umane e artistiche, confronto totale su temi sociali e molto altro ancora. Tutti elementi che arricchiscono chi si propone e chi assiste. La presentazione ha evidenziato alcuni aspetti della costruzione della trama con le tecniche utilizzate per renderla avvincente, il processo che ha visto la raccolta di tutte le informazioni storiche inerenti l’antica Roma e l’antico Egitto trattate nel libro per far sì che la fantasia si incastrasse alla perfezione con dei riferimenti reali e riscontrabili. Lo studio dei personaggi principali, disegnati non come supereroi ma come persone comuni proiettate in un’avventura inaspettata per rendere realistico il racconto; l’impostazione dei capitoli studiata per renderli come scene di un film con lo scopo di appassionare di più il lettore fino all’ultima pagina. Il background teatrale e cinematografico dell’autore ha giocato sicuramente un ruolo fondamentale nella stesura del testo con l’obiettivo di catturate l’attenzione del lettore senza scendere un descrizioni prolisse ed inutili ma andando dritto al susseguirsi degli eventi mantenendo un ritmo solitamente dettato dalla recitazione. Del resto l’autore si è spesso definito come un attore prestato alla letteratura. Il giorno dopo i riscontri in Spagna sono stati molto positivi, la conferenza è stata considerata fra le migliori riuscite dal Com.It.Es Spagna sottolineando come il pubblico presente abbia accompagnato l’autore in un dialogo coinvolgente, la componente italo argentina l’ha semplicemente definita come “un extraordinario encuentro” catalogandolo con spontanea ammirazione come un evento speciale.
Sito Web di Marco Nica - Copyright 2016-2024 (c)
Torna ai contenuti